ANPI MOLFETTA RICORDA BENEDETTO PETRONE VITTIMA DELLA VIOLENZA FASCISTA

molfettabenedettopetrone271123
Molfetta. A ricordo di questa ingiusta uccisione oggi 28 novembre si terrà una cerimonia presso lo stadio intitolato all'operaio barese ucciso a soli 18 anni
Shares

La sera del 28 novembre 1977, Benedetto Petrone, 18enne operaio, militante comunista, viene ucciso alle porte della sua Bari Vecchia da una squadraccia fascista. Benny è stato esponente di una generazione militante che lottava per il contrasto della gentrificazione della città vecchia, per il diritto allo studio e l’apertura dei luoghi della formazione, per una città che non costruisse progresso a scapito dei suoi stessi cittadini e lavoratori.

Da 46 anni si chiede venga fatta giustizia sul caso. Solo ora, dopo la richiesta dell’ANPI di Bari e della sorella di Benedetto, Porzia Petrone, la magistratura ha fatto chiarezza su ciò che effettivamente successe il 28 novembre del 1977. Non fu l’atto di un singolo, ma un’azione premeditata e organizzata che tolse la vita al giovane Benny.

È stata respinta l’archiviazione della procura, il reato non è prescritto, perché oltre che essere dovuto a motivi politici, è aggravato da futili motivi e crudeltà. Il giudice ha quindi disposto di identificare tutte le persone che avrebbero agito quella sera in concorso con Giuseppe Piccolo, unico all’epoca riconosciuto colpevole e condannato a 22 anni in primo grado, con pena ridotta a 16 in appello, poi morto suicida in carcere nel 1984.

L’ANPI sezione di Molfetta in ricordo di questa crudele e ingiusta uccisione, oggi martedì 28 novembre, alle ore 12 deporrà una corona allo Stadio intitolato al ragazzo, il Benedetto Petrone.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×