AL BANO IN CONCERTO A MOLFETTA: PAPA FRANCESCO BENEDICE IL “MEDAGLIONE DELLA PACE”, SIMBOLO DELL’EVENTO

molfettamedaglioneconcertoalbano301123
Molfetta. Sul medaglione celebrativo, che riporta i nomi delle città in guerra, sono raffigurati i volti di Papa Francesco e don Tonino Bello
Shares

Il medaglione celebrativo fatto realizzare in occasione del Concerto per la Pace che Al Bano Carrisi terrà a Molfetta alle ore 18 del prossimo mercoledì 20 dicembre, è stato benedetto da Papa Francesco a margine dell’udienza generale di mercoledì 29 novembre presso l’Aula Paolo VI.

Presente il vescovo della Diocesi locale Mons. Domenico Cornacchia, che ha accolto con entusiasmo la proposta del cantante di Cellino San Marco, determinato a invocare la fine delle ostilità tra Russia e Ucraina e tra Israele ed Hamas, dalla Cattedrale della città che ha accolto il venerabile don Tonino Bello, uno tra i più grandi messaggeri di pace di sempre.

Sul medaglione in terracotta sono raffigurati, uno accanto all’altro, i volti di Papa Francesco e don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi. Sullo sfondo si vede San Nicola, patrono di Bari e una colomba che porta una ramoscello d’olivo. Intorno alla circonferenza del medaglione, sono incisi i nomi delle città in guerra: Kiev, Mosca, Gerusalemme e Gaza.

Il Papa ha proferito lodato gli organizzatori, dichiarando di sostenere con forza l’iniziativa di pace, che ricade proprio nell’anno in cui ricorre il trentennale dalla morte di don Tonino Bello.

 Mons. Cornacchia ha definito esaltante l’incontro con il Pontefice e si è detto entusiasta di ospitare un’iniziativa che si prevede di portata internazionale.

Il concerto di Molfetta segue due missioni di pace compiute a Kiev e a Mosca da una delegazione de “L’isola che non c’è”, che ha organizzato anche il concerto di Molfetta. La speranza degli organizzatori è di potere ospitare gli ambasciatori italiani in Ucraina e in Russia, oltre a quelli israeliano e palestinese in Italia. A loro verrà consegnato un medaglione realizzato dall’artista Cosimo Giuliano.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×