POLIZIA LOCALE, COME SARANNO UTILIZZATI GLI INCASSI DELLE SANZIONI NEL 2024

molfettapolizialocale
Molfetta. Gli incassi delle sanzioni serviranno a coprire, tra le altre cose, le spese di manutenzione, sicurezza stradale e potenziamento dei controlli
Shares

L’amministrazione comunale ha approvato nei giorni scorsi, attraverso la delibera di giunta n. 235, il piano per la ripartizione annuale delle somme derivanti dalle sanzioni per violazioni al codice della strada, emesse dagli agenti di Polizia Locale.

Su indicazione del Comandante Cosimo Aloia, che ha espresso per l’anno 2024 una previsione di proventi in entrata pari a 2.8 milioni di euro, il 37% del totale sarà accantonato al Fondo crediti di dubbia esigibilità, in virtù delle norme di contabilità in vigore, per un importo pari a 1.054.480 euro.

Al netto di tale accantonamento, la somma che rimane è pari a 1.745.520 euro, di cui poco più della metà sarà destinata al piano per il 2024, per coprire, tra le atre cose, le spese di manutenzione e di messa in sicurezza delle strade di competenza comunale, nonché per il potenziamento dei controlli.

Tale somma ammonta a 942.580 euro e, nello specifico, sarà ripartita come segue:

  • 645 euro (25%) saranno impiegati per interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’Ente;
  • 606 euro (39%) saranno destinati al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
  • 664 euro (18%) saranno impiegati per misure di assistenza e previdenza per il personale;
  • 664 euro(18%) saranno infine impiegati per servizi di controllo, di prevenzione, corsi didattici, tutela degli utenti deboli, come anziani, bambini e disabili, e per le assunzioni stagionali.
Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×