AREA MERCATALE, IL CENTRODESTRA: «TUTTA UNA QUESTIONE DI CIRCHI E DIVERTIMENTO»

molfettaareamercatale
Molfetta. Il centrodestra torna sullo stato di abbandono in cui versa l’area mercatale, nei cui pressi solitamente si installano i Circhi che arrivano in città
Shares

Un altro Circo è in arrivo in città e il centrodestra torna a insistere sullo stato di abbandono in cui versa l’area mercatale di viale don Tonino Bello. Mai portati a termine, i lavori per la realizzazione dell’area, che in futuro dovrebbe accogliere il mercato settimanale, sono stati interrotti da lungo tempo. L’area, inoltre, fu sottoposta a sequestro dalla Guardia di Finanza a luglio dello scorso anno, a causa del rinvenimento di rifiuti, anche speciali, abbandonati illecitamente al suo interno.

I consiglieri comunali Pietro Mastropasqua, Ippolita Germinario e Mauro Binetti, assieme ad Adamo Logrieco e Michele la Grasta, rispettivamente coordinatori cittadini di Fratelli d’Italia e Noi Moderati, sottoscrivono la nota diffusa alla stampa nelle scorse ore, che denuncia: «Circo, Circo e ancora Circo. È così che si presenta l’ennesima opera incompiuta come quella dell’area mercatale. ostaggio dei Circhi equestri, dove a crescere non è più la speranza di vederla terminata ma la vegetazione e i tendoni che ospitano spettacoli. Un cantiere a cielo aperto, in stato di abbandono, che desta sempre più tristezza ogni giorno che passa.

Ad oggi, l’Amministrazione continua ad essere lontana chilometri dai cittadini e porta avanti una politica sconclusionata che dimentica ogni minima cura dei quartieri periferici.

Nessuna risposta. Il silenzio assordante di via Don Tonino Bello e dintorni è lo stesso che conserva il Sindaco sull’Area mercatale, ormai spoglia di prospettive future. Un silenzio sinonimo di disinteresse.

Purtroppo è necessario attendere l’arrivo del solito circo o degli inquirenti per ottenere l’attenzione del Palazzo di Città verso il comparto 15. L’Amministrazione forse pensa distogliere l’attenzione dalla problematica dell’area mercatale prevedendo spettacoli e attrattive circensi.

Ma il solo triste spettacolo è l’imbarazzante incuria amministrativa verso un’opera pubblica che è già costata alle tasche dei cittadini milioni di euro e che ne costerà ancora molti altri.

Signor Sindaco, in questo periodo di feste natalizie ha la grande occasione per rendere più belle e accoglienti le nostre periferie, ivi compreso il comparto 15, cerchi di non sprecarla».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×