“ABULIVIA”, MARTEDÌ 12 DICEMBRE LA PROIEZIONE IN SENATO DEL CORTO DI MICHELE PINTO E DEL MOLFETTESE FRANCESCO TAMMACCO

molfettaabulivia4040522
Molfetta. Promossa dal senatore Roberto Marti, la proiezione di “Abulivia” è programmata per le ore 11.30 nella prestigiosa sala Zuccari
Shares

Il divario tra Nord e Sud, la voglia di riscatto, il distacco dalla terra d’origine. Tutto questo  è “Abulivia”, il cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto e realizzato nel 2022 a partire dallo spettacolo teatrale omonimo di Francesco Tammacco, che ne ha curato la sceneggiatura.

Dopo aver raccolto consensi in giro per Festival nazionali e internazionali, la pellicola sarà proiettata in Senato il prossimo martedì 12 dicembre. La proiezione,  promossa dal Senatore Roberto Marti, presidente della VII Commissione Cultura, istruzione, ricerca, spettacolo e sport, si terrà alle ore 11.30 nella prestigiosa sala Zuccari.

Il cortometraggio “Abulivia”, il cui titolo deriva da un neologismo che significa “lontano dagli ulivi”, ruota attorno alla condizione di precarietà che caratterizza i giovani del Sud, in particolare quelli pugliesi, costretti a lasciare il proprio luogo d’origine per conquistare un futuro più dignitoso.

Il vuoto è il convitato di pietra del racconto, un’assenza di prospettive che pesa come un macigno e rappresenta anche l’inevitabile perdita di valori. Un grido di dolore che vuole essere anche una speranza per gli italiani che abitano il Mezzogiorno.

Interpretato magistralmente dall’attore molfettese Felice Altomare, “Abulivia” si pregia anche della professionale esperienza di Rosa Tarantino, del registra e drammaturgo molfettese Francesco Tammacco, che recita per la prima volta al fianco di sua figlia, la piccola Maria Francesca. Un contributo fondamentale è dato infine dal musicista molfettese Federico Ancona, che ha firmato la colonna sonora originale del cortometraggio, e dall’eleganza della ballerina Anna Ilaria Davvanzo.

Alla presentazione di martedì prossimo in Senato interverranno il regista Michele Pinto, lo sceneggiatore  Francesco Tammacco, l’attrice Rosa Tarantino e il dott. Santi Zizzo.  L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Senato.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×