«BLACK OUT IMPROVVISO SU CORSO UMBERTO E VIE PRINCIPALI DEL CENTRO DI MOLFETTA», LA SEGNALAZIONE

molfettablackoutcorsoumberto150124
Molfetta. L’ultimo black out si è verificato nella tarda serata di sabato scorso, ma non sarebbe stato l’unico. Altri episodi sono stati registrati nei giorni precedenti
Shares

Torna ad aprirsi il dibattito sull’efficienza dell’illuminazione pubblica cittadina. Stando alle segnalazioni di alcuni cittadini, sarebbero diversi i black out che si sono verificati nei giorni scorsi lungo le vie cittadine principali.

L’ultimo, nella tarda serata dello scorso sabato 13 gennaio, che ha coinvolto anche il centralissimo Corso Umberto.

«Ecco lo scenario su Corso Umberto appena dopo la mezzanotte di sabato scorso. Improvvisamente si sono spenti tutti i lampioni dell’illuminazione pubblica e il Corso, con alcune traverse, è rimasto completamente al buio. Siamo stati costretti ad accendere le torce dei telefonini per riuscire a tornare a casa. Come noi si sono trovate in difficoltà le tante persone, soprattutto giovani, che a quell’ora erano in zona».

Questo il racconto di un residente, a commento della foto inviata, mentre rientrava dopo una serata trascorsa con amici in uno dei locali del centro.

In riferimento al black out si aggiunge un’altra testimonianza: «Nella notte tra sabato e domenica piazza Vittorio Emanuele, via Sant’Angelo e via Pansini erano completamente al buio. Quando ho attraversato la zona, mi sono accorto che anche nelle strade vicine mancava l’illuminazione».

Ma il disservizio pare non si sia verificato soltanto durante le ore notturne del weekend, coinvolgendo peraltro uno dei punti più “caldi” della città, teatro a capodanno dell’atto vandalico finito sui giornali di tutta Italia.

Diversi i lettori, infatti, che hanno lamentato improvvisi black out in centro durante i primi giorni del nuovo anno, tra cui un pendolare che racconta: «Martedì 2 gennaio, alle ore 19, stavo percorrendo Corso Umberto per andare in stazione, quando a un tratto l’illuminazione pubblica ha smesso di funzionare, lasciando al buio il Corso, almeno nel tratto in cui mi trovavo. Anche l’intera piazza Aldo Moro era completamente al buio, come le strade collegate».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×