COMITATO FESTE PATRONALI, DAL 28 GENNAIO I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN CORRADO

molfettasancorrado24
Molfetta. I festeggiamenti in onore di San Corrado inizieranno il 28 gennaio e si concluderanno il 9 febbraio con l'accensione del falò su Corso Dante
Shares

Anche quest’anno il Comitato Feste Patronali organizza la festa invernale di San Corrado, Patrono della città e della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi. Si inizierà domenica 28 gennaio con la Santa Messa di intronizzazione del busto argenteo di San Corrado.

Non mancheranno gli elementi tipici della festa invernale con i tradizionali Fuochi Di San Corrado nella sera dell’8 febbraio organizzati da Parrocchie, Confraternite e Associazioni. A tale proposito il Comitato fa sapere che a breve comunicheranno le adesioni per l’evento in città.

Forte rilievo anche per i più piccoli delle scuole primarie di Molfetta con tre giorni dedicati alle visite guidate tra Cattedrale e Museo Diocesano sulla storia di San Corrado, promosso dal Comitato Feste Patronali con Museo diocesano e Teatro dei Cipis.

Non mancherà nemmeno il tradizionale Falò Di San Corrado del 9 febbraio organizzato dal Comitato Feste Patronali. Inoltre luminarie, bancarelle, ceci e fave che saranno distribuiti durante il Solenne Pontificale in Cattedrale.

Di seguito il programma. Domenica 28 gennaio presso la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Molfetta, alle ore 19 si terrà la Santa Messa a cui seguirà l’intronizzazione del busto reliquario di San Corrado.

Da mercoledì 31 gennaio a giovedì 8 febbraio, sempre in Cattedrale dalle ore 9 Angelus, Santa Messa e Novena in onore di San Corrado. Alle ore 18 il Santo Rosario, seguito alle ore 18.30 dalla Santa Messa e Novena.

Da martedì 6 a giovedì 8 febbraio dalle ore 9.30 alle 12.30 “San Corrado di Baviera, il patrono e il pellegrino”, visite guidate con attore per le scuole a cura del Museo diocesano e Teatro dei Cipis. Sempre l’8 febbraio alle ore 19 sono in programma i Fuochi di San Corrado a cura di Parrocchie e Confraternite.

Nel giorno dedicato al Santo Patrono, il 9 febbraio, alle ore 8 si inizia con la Fragorosa Diana a cura della ditta Pirotecnica Pyrotek. Segue il giro per la città della Bassa Musica Città di Molfetta. Alle ore 9 l’Angelus e Santa Messa, che si terrà anche alle ore 10.30.

Nel pomeriggio alle ore 18. 30 recita del Rosario. Mentre alle 19 in programma la Santa Messa pontificale presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi.

Alla celebrazione parteciperanno il Capitolo Cattedrale, il Clero Cittadino, e Autorità Civili e Militari, le Delegazioni degli Ordini Cavallereschi e delle Confraternite. L’animazione Liturgica sarà a cura della Cappella Musicale Corradiana, diretta dal M° Antonio Magarelli.

La messa sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comitato. Alle ore 20 Accensione del falò su Corso Dante con lancio di palloni aerostatici della Ditta Di Rella – Ruvo di Puglia.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×