“I CAMPI DI INTERNAMENTO IN PUGLIA”, LA CONFERENZA SULLA SHOAH IN PUGLIA A CURA DI ANEB MOLFETTA

molfettafilospinato24
Molfetta. La conferenza si terrà domani 27 gennaio alle ore 18.30 presso la sede ANEB in via Capitan De Candia
Shares

Come ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto del nazismo e la Shoah del popolo ebraico. Purtroppo gli ultimi episodi ed atteggiamenti antisemiti rendono ancora di più necessario ricordare le conseguenze nefaste di quegli avvenimenti antirazziali che portarono allo sterminio di milioni di ebrei.

Pertanto, l’ANEB – Associazione Nazionale Educatori Benemeriti – di Molfetta, presieduta dal prof. Michele Laudadio ha organizzato una conferenza sul tema “I Campi di internamento in Puglia- 1940/1943” che si terrà sabato 27 gennaio alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Cap. De Candia n.90 a Molfetta.

Il 4 settembre del 1940 Mussolini firma un Regio Decreto Legge 17 novembre 1938-XVI, n.1728, Provvedimenti per la difesa della razza italiana con cui vengono istituiti i primi 43 campi di internamento per cittadini di paesi nemici in cui vengono concentrate varie categorie di persone: ebrei italiani e cittadini stranieri sudditi di “paesi nemici” come inglesi, francesi, rom e anche cinesi, nonché antifascisti schedati.

Anche in Puglia furono istituiti 4 campi d’internamento a Isole Tremiti, Manfredonia, Gioia del Colle, Alberobello. Su questi Campi di internamento in Puglia ci parlerà il prof. Pasquale Gallo, già professore associato di Letteratura Tedesca presso l’Università degli Studi di Bari, che da anni si dedica alla ricostruzione di momenti della shoah con indagini sul passaggio di intellettuali e scrittori ebrei in Puglia.

Reading: Maria Teresa Gallo. La conferenza sarà accompagnata da immagini e musiche curate da Pasquale Gallo e Damiana Angione.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×