AL VIA A MOLFETTA IL PRIMO CORSO DI MEDITAZIONE MINDFULNESS PER LA RIDUZIONE DELLO STRESS

molfettameditazione5
Molfetta. Il corso della durata di otto settimane si potrà svolgere in gruppo o individualmente. Sono aperte le iscrizioni
Shares

La quotidianità ci espone a svariati fattori di stress che possono portare allo sviluppo di molteplici e fastidiosi stati di malessere. Tra le attività che si possono impiegare per alleviare i sintomi connessi allo stress c’è la meditazione basata sulla Mindfulness.

Nata negli anni ‘70 in America, la meditazione Mindfulness rappresenta il giusto connubio tra la tradizione millenaria buddista e la psicologia occidentale. Inoltre, si propone come valido e concreto supporto per la riduzione dello stress, la gestione dell’ansia, il distacco dalle emozioni invalidanti e i disturbi del sonno.

Già praticato in ambito psicoterapeutico e clinico, il corso di Mindfulness sta per arrivare per la prima volta anche a Molfetta. Basato sul protocollo MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction – il corso sarà tenuto dall’esperta Alessandra Nicoletta Giampaolo.

«Sulla scia di una società sempre più bisognosa di trovare quiete e serenità – spiega Alessandra Giampaolo – nel 2020 ho iniziato a interessarmi come autodidatta al mondo delle neuroscienze. Ho scoperto così che il nostro cervello ha la capacità di modificarsi in base a come lo gestiamo. Questa affascinante capacità, conosciuta come neuroplasticità, è alla base della meditazione e ne decreta anche il successo nella sua applicazione quotidiana. Ho iniziato così a studiare mindfulness, conseguendo tre diversi titoli accreditati a livello nazionale e internazionale da Holistica CEPRAO – Coordinamento Europeo Professionisti della Relazione d’Aiuto e Olistici e dall’ International Mindfulness and Meditation Alliance (IMMA).

Il mio obiettivo è quello di divulgare la tranquillità e la calma – continua Alessandra – perché mi accorgo che siamo costantemente sottoposti a stimoli inquinanti per il nostro benessere, molti dei quali non sono evitabili. Sarebbe utopico, seppur bello, pensare di poter tornare indietro a quando era tutto più lento e godibile, ma questo è impossibile, e sotto certi aspetti è giusto che la tecnologia faccia il suo corso.

Occorre però un equilibrio. Occorre saperci fermare e prendere una pausa dalla frenesia delle giornate. Non bisogna aspettare le agognate ferie per goderci il relax. Oggi più che mai dobbiamo essere in grado di trovare in ogni singolo giorno un momento di decompressione per scaricare lo stress e ritemprarci. La mindfulness – conclude Alessandra – insegna a individuare quel baricentro emotivo di distacco da quello che ci rende nervosi e ansiosi. Spero che questa iniziativa, che ho voluto rendere il più possibile intima e fruibile a tutti, possa rappresentare un gesto d’amore concreto per se stessi, donando una migliore qualità della vita».

Il corso è rivolto sia a chi vive situazioni di stress e ansia sia a chi vuole prevenire tali disagi e impiegare le tecniche di questa pratica in modo preventivo per tutelare così il proprio benessere.

Al corso si può partecipare individualmente o in gruppo, di massimo cinque persone. La durata è di otto settimane, durante le quali ci sarà un incontro a settimana in presenza.

In ogni incontro, in modo progressivo, si apprenderanno nozioni teoriche sui meccanismi del nostro corpo e della nostra mente che sono alla base di determinati disagi. Tra questi il senso di malessere fisico, rigidità muscolare, mal di testa, nervosismo, stanchezza cronica.

Altri fondamenti che si apprenderanno durante gli incontri riguarderanno nozioni legate alla corretta respirazione. Respirare in modo giusto, infatti, permette di ritrovare velocemente la calma, rallentare il battito cardiaco e allentare le tensioni.

Inoltre tra una sessione e l’altra ci saranno dei semplici e brevi allenamenti da fare quotidianamente a casa, per rafforzare quanto appreso in aula. A coronare il tutto, un welcome kit utilissimo per svolgere al meglio il corso.

Il primo incontro è in programma per il 16 febbraio. Le sedi che accoglieranno il corso sono due: la Parrocchia della Madonna della Rosa e la Parrocchia della Madonna della Pace. I corsisti potranno scegliere tra le due sedi e comunicare la propria preferenza al momento dell’iscrizione. Giorni e orari sono in fase di revisione e verranno comunicati con precisione in seguito.

Per iscrizioni e informazioni più dettagliate anche sui prezzi consultare il seguente sito o la pagina Facebook. Info disponibili anche al numero 3248691697.

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×