“DISAGIO GIOVANILE E CRISI DEL PATTO GENERAZIONALE”, DOMANI IL PRIMO INCONTRO SUL TEMA DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

molfettadisagiogiovanile24
Molfetta. Il percorso di formazione è promosso dall'Azione Cattolica della Parrocchia Immacolata. Il primo incontro domani 16 febbraio alle ore 19
Shares

Con un incontro promosso dall’Azione Cattolica della parrocchia Immacolata di Molfetta, parte venerdì 16 febbraio un percorso su “disagio giovanile e crisi del patto intergenerazionale”.

Il percorso di quattro incontri è rivolto a genitori ed educatori che accompagnano giovanissimi e giovani nel cammino di formazione. Il primo appuntamento, alle ore 19 nella sala parrocchiale in via Daniele Manin, affronterà il tema delle dipendenze patologiche. Interverranno il dott. Luigi Perrone, psicoterapeuta e Direttore sanitario della Comunità CASA don Tonino Bello e la dott.ssa Iole Cantatore, psicologa delle comunità per dipendenze patologiche di Oasi 2.

Con questo percorso la comunità parrocchiale dell’Immacolata ha voluto promuovere l’approfondimento delle problematiche inerenti quella che emerge sempre più come una vera e propria emergenza educativa e sociale.

Il percorso problematizza un luogo comune del nostro tempo, ovvero che il disagio sia una prerogativa soprattutto dei “giovani”. Non intendendo circoscrivere il disagio all’età giovanile, si vuole, cioè, collocare tale disagio all’interno del contesto sociale generato dagli adulti.

Così, il disagio si configura come situazione che riguarda in primo luogo il rapporto intergenerazionale, che rimane una questione essenzialmente pedagogica. I successivi incontri affronteranno i temi delle violenze domestiche e di genere, del cyberbullismo e della crisi delle cosiddette agenzie educative.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×