LIBRERIA IL GHIGNO, PIERO MELI PRESENTA “IN PUGLIA – DA ALDA MERINI A MARIO DESIATI”

molfettalibreriailghigno23
Molfetta. Lo scrittore barese sarà ospite della storica Libreria il Ghigno mercoledì 28 febbraio alle ore 19
Shares

Proseguono gli appuntamenti con Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta a cura della libreria Il Ghigno. Mercoledì 28 febbraio ospite dei librari sarà Piero Meli che presenterà “In Puglia – Da Alda Merini a Mario Desiati“.

Pubblicato da Giulio Perrone Editore, per la collana Passaggi di Dogana, l’ultimo lavoro dello scrittore barese “unisce in un unico viaggio emozionale le due anime della nostra regione, attraversando luoghi e suggestioni narrative.
I rosoni delle cattedrali, gli ulivi secolari, i castelli di Federico II, i vitigni nodosi, i merletti e le luminarie, le colline boscose, i trulli e le spiagge cristalline: la Puglia è tutto questo, ma non solo.
C’è un’altra Puglia, culla di un movimento culturale che ha regalato alla letteratura italiana degli ultimi trent’anni tre Premi Strega, e che si è fatta madre di una nuova generazione di autori”.

Piero Meli, nato a Bari nel 1980, è consigliere nell’Associazione culturale #WeAreInBari. Ha partecipato negli ultimi anni come autore a oltre venti antologie di racconti con case editrici di tutta Italia (Besa Muci, Edizioni Dal Sud, PAV, l’Erudita, Rudis, Historica, Affiori).

Collabora stabilmente con il magazine «Amazing Puglia» su cui sono pubblicate le sue short story con lo pseudonimo “il tizio dell’alba”. Per lo stesso periodico cura la rubrica Wine&Vinyl. Scrive per la rivista letteraria «Correlazioni Universali» occupandosi della rubrica Wine&Book. A maggio del 2022 è uscito il suo primo libro: AmoreAmaro: racconti tratti da storie (quasi) vere (Secop Edizioni). A dialogare con Piero Meli sarà Stefania D’Addato, Presidente de “La Città Possibile”. L’ingresso è libero.

Se pronunciamo a fior di labbra la parola Puglia la mente inizia a vagare. Il pensiero corre verso una regione dai colori vivaci”.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×