SETTIMANA BLU E GIORNATA NAZIONALE DEL MARE, LE INIZIATIVE A MOLFETTA

molfettaporto0324
Molfetta. Promotori delle iniziative in città l'IISS Amerigo Vespucci e la Capitaneria di Porto Guardia Costiera
Shares

L’Istituto Amerigo Vespucci e la Capitaneria di PortoGuardia Costiera di Molfetta, con il Patrocinio del Comune di Molfetta, dal 4 all’11 aprile celebrano la “Giornata Nazionale del Mare“, istituita con il decreto legislativo 229 del 3 novembre 2017.

Questa giornata mira a sensibilizzare i giovani riguardo alla tematica marittima, promuovendo attività e momenti di riflessione, al fine di sviluppare una cultura del mare all’interno di un contesto più ampio di educazione civica e ambientale. L’obiettivo è quello di rendere gli studenti tutori della conservazione di questa preziosa risorsa, il mare, nell’ambito della Settimana Blu.

«Il legame tra Molfetta e il mare si perde nel tempo. Educare i giovani al rispetto di questo bene così prezioso non è solo importante ma rappresenta, in qualche modo, un dovere morale», il commento del Sindaco, Tommaso Minervini.

In collaborazione con le Associazioni del territorio, tra cui ANMI sezione Molfetta, Assopesca Molfetta, Consorzio Mercato Ittico, Associazione Poseidon Blu Team, Federazione Italiana Nuoto e Associazione Dei dell’acqua, sono state pianificate una serie di attività che abbracciano l’essenza della conservazione marina e dell’impegno civico.

Il programma delle attività il monitoraggio del litorale, attività ludico-sportiva a bordo di bilancella a 10 remi, visita sede storica e sala operativa della Capitaneria di Porto, Faro, Museo del Mare, esperienza al simulatore di navigazione. Tutte le attività avranno luogo previa prenotazione da effettuare entro mercoledì 3 aprile 2024. Maggiori informazioni contattando la segreteria dell’Istituto Amerigo Vespucci di Molfetta. 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×