“AMA LAMA MARTINA”, AI NASTRI DI PARTENZA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LA TUTELA DEL POLMONE VERDE DI MOLFETTA

molfettalamamartinalegambinete23
Molfetta. Il progetto di educazione ambientale e conoscenza del territorio punta alla tutela e valorizzazione del Parco Naturale di Lama Martina
Shares

Ai nastri di partenza il progetto finanziato dalla Regione Puglia grazie all’Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0, presentato dall’Associazione Naturalia APS. Del progetto se ne parlerà mercoledì 3 aprile, alle 17, presso la Sala Conferenze Lama Scotella di Molfetta.

Focus dell’incontro sarà quello di ascoltare e coinvolgere attivamente la comunità per ripensare assieme l’utilizzo e la valorizzazione del Parco Naturale di Lama Martina. Interverranno il Sindaco Tommaso Minervini, l’Assessore all’Ambiente Caterina Roselli, il Presidente di Terrae APS – Vivarch APS Mimmo Lorusso e il Presidente di Naturalia APS Raffaele Annese.

 Il progetto “Ama la Lama”. La strategia innovativa del progetto consiste nel coniugare le identità culturali, ambientali e delle tradizioni locali attraverso azioni di cittadinanza attiva che possano supportare la fruizione concreta dando un valore aggiunto alla collettività.

Un altro aspetto innovativo è lo sviluppo di laboratori partecipati dove adulti e bambini apprendono reciprocamente e realizzano servizi innovativi nei diversi settori. L’approccio metodologico complessivo che caratterizza la presente proposta progettuale è orientato, da un lato, a cogliere e valorizzare le opportunità di sviluppo e di cooperazione potenzialmente attive sul territorio, dall’altro a consentire scambi ed approfondimento e di esperienze in grado di garantire una continuità ed un maggior radicamento sul territorio.

 Giovani, diversamente abili, famiglie e studenti saranno i protagonisti delle attività progettuali attraverso laboratori ed azioni di partecipazione al mondo della fruizione ambientale. Saranno stimolati sotto molteplici aspetti ad utilizzare i propri sensi per mettersi in contatto con la Natura e sviluppare o potenziare abilità diverse, quali l’esplorazione, l’osservazione e la manipolazione. La cittadinanza è invitata.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×