IL COMITATO DI QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA SULLO STATO DEI LAVORI A LAMA MARTINA: «UN PASSO AVANTI VERSO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE»

molfettalamammartunba242
Molfetta. Il Comitato di quartiere in una nota stampa fa il punto dei lavori in corso presso il Parco Naturale di Lama Martina
Shares

«Siamo lieti di annunciare che il progetto del parco ciclo naturale di Lama Martina, presentato dal comitato di quartiere nel lontano 2014 è partito con il primo step come avevamo suggerito nel 2020 per essere presentato al finanziamento del PNRR.

Oggi vediamo come le attività stanno già ottenendo risultati tangibili e promettenti. Attraverso un impegno congiunto e una visione condivisa, con le varie amministrazioni comunali che si sono susseguite oggi si stanno trasformando queste antiche vestigia in un fulcro di sostenibilità e apprendimento ambientale.

Il cuore del progetto sarà un Centro di Educazione Ambientale, progettato per ispirare e informare le generazioni presenti e future sull’importanza della conservazione del nostro ambiente. Questo centro offrirà programmi educativi innovativi e coinvolgenti, fornendo una piattaforma per esplorare e comprendere meglio il nostro rapporto con il mondo naturale.

In aggiunta, il sito ospiterà una moderna reception per accogliere visitatori provenienti da ogni angolo della provincia e perché no anche dalla regione Questo spazio non solo fungerà da punto di accesso al centro, ma sarà anche un luogo di incontro e connessione per chi condivide la nostra passione per la sostenibilità e la conservazione.

Per promuovere uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente, si stanno sviluppando una rete di sentieri bike e pedonali che permetteranno ai visitatori di esplorare la bellezza naturale dei dintorni in modo sostenibile e responsabile.

Recupero dei muretti a secco, pagliai che sono sparsi lungo la lama, riqualificazione del sistema arboreo e delle piante presenti nella lama. Infine, ci sarà sempre un occhio attento al progetto affinché si include nel secondo step quanto avevamo suggerito un piano ambizioso di riqualificazione ambientale, mirato a ripristinare e preservare gli ecosistemi presenti nella lama.

Attraverso il mantenimento e riqualificazione dell’eco sistema ambientale presente nell’alveo senza che vengano realizzate strutture che danneggerebbero quanto di naturale vi sia, la gestione delle acque e altre iniziative di conservazione, intendiamo proteggere e valorizzare la ricca biodiversità della lama.

Siamo orgogliosi di essere stati i fautori e parte di questa trasformazione ecologica e sociale per il nostro quartiere. Con il vostro sostegno e partecipazione, stiamo creando un futuro più verde e sostenibile per tutti.

Presto ci sarà un tavolo di concerto con la pubblica amministrazione per condividere le ulteriori osservazioni e progettualità del secondo step ma per il momento godiamoci l’attuale».

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×