BRILLAMENTO ORDIGNI BELLICI NEL PORTO DI MOLFETTA, L’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA

molfettacapitaneriadiporto
Molfetta. Iniziate questa mattina le operazioni di brillamento si volgeranno anche nelle giornate dell'8, 9 e 10 maggio 2024
Shares

Hanno avuto inizio questa mattina le operazioni di brillamento di ordigni residuati bellici individuati nel porto di Molfetta, nel punto di coordinate Lat. 41°13’ 24.24” N – Long. 016°36’ 57.10” E (datum WGS 84). A comunicarlo con una ordinanza la Capitaneria di Porto di Molfetta.

L’intervento condotto dal Nucleo SDAI di Taranto si terrà anche nelle giornate di domani 8, giovedì 9 e venerdì 10 maggio. I predetti ordigni, attualmente ubicati all’interno del porto di Molfetta, verranno rimorchiati dal nucleo SDAI nel punto designato per il brillamento.

Pertanto il Comandante della Guardia Costiera, capo del Circondario marittimo e Comandante del Porto di Molfetta, Giulia Petruzzi, ordina che “Durante le operazioni di rimorchio degli ordigni – si legge nell’ordinanza – è fatto obbligo a tutte le unità di navigare mantenendosi a distanza prudenziale di sicurezza di almeno 100 (cento) metri e ad una velocità massima di 3 (tre) nodi o comunque alla velocità minima per navigare in sicurezza, ponendo la massima attenzione alle eventuali segnalazioni provenienti dalle imbarcazioni impegnate nel trasferimento”.

Inoltre, lo specchio acqueo interessato dalle attività di bonifica, indicato nella planimetria allegata all’ordinanza è interdetto alla navigazione, transito, ancoraggio e sosta di qualsiasi imbarcazione, e in generale a qualsiasi attività di superficie e subacquea, entro un raggio di 500 metri.  

La balneazione e le immersioni subacquee, sportive e professionali, invece, sono assolutamente vietate entro un raggio di un chilometro dal punto di brillamento.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×