ANCORA UNA PRIMA REGIONALE PER TRAME CONTEMPORANEE: STASERA ALLA CITTADELLA IN SCENA “MISTERO BUFFO”

molfettamisterobuffo150624
Molfetta. A mettere in scena il capolavoro del grande Dario Fo Matthias Martelli diretto da Eugenio Allegri
Shares

Un’altra prima regionale per il festival Trame Contemporanee (direzione artistica di Marianna de Pinto e Marco Grossi). Oggi alle 20 alla Cittadella degli Artisti di Molfetta arriva “Mistero buffo” del premio Nobel Dario Fo, nella felicissima interpretazione di Matthias Martelli, per la regia di Eugenio Allegri.

Una riproposizione firmata dal Teatro Stabile di Torino da oltre 200 repliche in Italia e nel mondo, da Roma a Londra, da Milano a Bruxelles, passando per Zurigo, Nizza, Monaco di Baviera e Los Angeles.

Mistero Buffo è considerato il capolavoro di Dario Fo: l’attore è solo in scena, senza trucchi, con l’intento di coinvolgere il pubblico nell’azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia, fino alla tragedia umana e sociale.

Un linguaggio e un’interpretazione nuova e originale, nel segno della tradizione di un genere usato dai giullari medievali per capovolgere l’ideologia trionfante del tempo dimostrandone l’infondatezza.

Matthias Martelli, attore, drammaturgo, giullare, scrive e interpreta diversi monologhi per importanti Teatri Stabili italiani, fra questi “Raffaello, il figlio del vento” (2020) spettacolo sulla vita del pittore Raffaello Sanzio coprodotto da Teatro Stabile dell’Umbria; e “Dante, fra le fiamme e le stelle” (2021), in cui il racconto della vita di Dante si interseca con frammenti della Vita nuova e della Divina Commedia.

Dal 2022 porta sul palco dei teatri italiani “Fred!”, spettacolo sull’opera di Fred Buscaglione con la regia di Arturo Brachetti, la produzione di Enfi Teatro – Teatro Parioli e Teatro Stabile di Torino. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò con Il “Mercante di Monologhi” (2017) da lui scritto e interpretato, con oltre 300 repliche all’attivo. Info: [email protected] o 351/852.84.04.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×