PORTO DI MOLFETTA, RIMOZIONE DI ORDIGNI BELLICI: LE PROSSIME DATE NELL’ORDINANZA DELLA CAPITANERIA

molfettaportocommerciale24
Molfetta. Gli interventi si effettueranno il prossimo 26 giugno e il 3, il 10 e il 17 luglio presso la banchina SW del nuovo porto commerciale
Shares

Il 26 giugno e nelle seguenti giornate di luglio, il 3, il 10 e il 17, il nuovo Porto commerciale di Molfetta sarà interessato dalle attività di salpamento di ordigni bellici a caricamento speciale, per il successivo trasferimento in cava di brillamento.

Le operazioni condotte dagli Enti militari preposti, avranno luogo dalle ore 8 alle ore 11 e comunque fino al termine, nei pressi della Banchina SW del costruendo nuovo porto commerciale di Molfetta, dove è prevista la delimitazione di un’area di sicurezza.

Il Comandante della Guardia Costiera, capo del Circondario marittimo e Comandante del Porto di Molfetta, Giulia Petruzzi, dando seguito a quanto emerso dal tavolo tecnico tenutosi in Prefettura a Bari lo scorso 29 maggio, ha emesso una nuova ordinanza, relativa agli obblighi cui attenersi durante le operazioni.

Negli orari e nei giorni indicati dall’ordinanza sono vietati l’accesso, il transito, la sosta, l’ormeggio e qualsiasi altra attività a terra e a mare entro un raggio di 200 metri dal punto individuato per il brillamento (Lat. 41° 12’ 43” N – Long. 016° 35’ 04“ E).

Entro un raggio di 500 metri, invece, è vietato effettuare immersioni subacquee, professionali e sportive, nelle acque portuali, nella rada, nonché negli specchi acquei antistanti i moli frangiflutti del Porto. Non sono soggette al primo divieto le unità della Guardia Costiera, delle Forze Armate e di Polizia e di altre pubbliche amministrazioni che risultino coinvolte nelle operazioni di bonifica.

L’Ordinanza ha il fine di disciplinare la navigazione marittima e di tutelare la sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare. I contravventori saranno puniti ai sensi della vigente normativa, in ragione della fattispecie violata e della tipologia di unità eventualmente coinvolta. Gli stessi saranno comunque ritenuti responsabili di ogni danno che dovesse derivare a persone o cose in conseguenza dell’inosservanza delle disposizioni impartite.

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×