MolFest, IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL DELLA CULTRA POP A MOLFETTA

molfest24
Molfetta. Il Festival si svolgerà il 29 e il 30 giugno presso la Villa comunale, il centro storico, Via Dante, Banchina San Domenico, Banchina Seminario e Cala sant’Andrea
Shares

Inizia il conto alla rovescia per il secondo atteso evento di questa estate molfettese, il MolFest, il festival pop dell’inclusione. L’evento si svolgerà il 29 e il 30 giugno presso la Villa Comunale, il Centro storico, via Dante, Banchina San Domenico, Banchina Seminario, Cala Sant’Andrea.

Il Molfest avrà inizio per entrambe le date dalle ore 16.30 a mezzanotte. L’inaugurazione si svolgerà sabato 29, alle ore 16.30 su Banchina San Domenico. L’ingresso è gratuito per tutte le iniziative. Di seguito il programma completo. Maggio informazioni ed dettagli a questo link.

SABATO 29 GIUGNO 2024
Programma Artist Alley
Ore 16. Carlotta Mascolo presenta “Esploriamo la creatività: Sblocchiamo l’artista che è in noi!” Workshop progettato per aiutare a scoprire e sbloccare la loro creatività artistica. Attraverso una serie di attività divertenti e stimolanti impareremo a superare i blocchi creativi e ad esplorare nuove modalità espressive.”

Ore 17. Ink Wars Special. 2 sfide a colpi di matita e inchiostro, presentate da Zeth Castle con la presenza eccezionale di Simone Bianchi, ospite speciale; si esibiranno Andrea Dentuto, Alessio Fortunato, Giuseppe Sansone e Nicola Sammarco

Ore 17. 45. Alessandro Amoruso presenta “Magnifiche Creature”. Bestie mitologiche nel giardino di casa? Nessun problema! Con questo workshop scoprirete come ricreare e affrontare tutte le creature reali o immaginarie che vi si parano davanti!

Ore 18.30. Alessio Fortunato presenta: anatomia di un fumetto e di un fumettista
Da Lazarus Ledd a Dampyr, una lezione di anatomia di base da parte di un grande artista.

Ore 19.15. Andrea Buong Buongiorno presenta: Buong Workshop!
Scopriamo il divertente mondo della chibi-caricatura insieme ad un grande artista che ci svelerà le tecniche di disegno con le quali trasformarci, tra matite e sorrisi, nei nostri personaggi preferiti!

Ore 20. Workshop Cosplay insieme a Droib: come Craftare le armature.

Ore 21. Ass. Mensa Puglia – Talk Scientifico.

Ore 22.30. Talent and tales. Un panel di Content Creator che racconta in che modo la cultura Pop ha influenzato i loro contenuti.

Programma Torrione Passari: ore 19. Concerto al tramonto

Programma Villa Comunale. Ore 16. K-pop Showcase.

Ore 17. Il Cinema delle Meraviglie: le storie del Marvel Cinematic Universe con Michele Pinto e Alex Zaum

Ore 18. Comics&Science: Calci&Sputi – Fantascienza Vs Fantasy

Ore 19. Movie – Ubaldo Pantani e Andrea Bedeschi raccontano il mondo della Tv e del Cinema.

Ore 20. Pasquale Facchini – Workshop tema game design.

Ore 21. N&F – Giovanni “Astro” Covone presenta “Astrofisica con i Simpson e Futurama”.

Ore 22. Karaoke K-pop. Palco Piazza Municipio.

Ore 16 45. Flash Mob a cura di Puglia TRADanze.

Ore 17. Sympo-talk Videogiochi. Celebrare l’amore per i videogiochi con storie, emozioni e connessioni.

Ore 17.40. Sympo-talk Disegno. Esplorare la creatività e l’espressione di sé attraverso il disegno

Ore 19.40. Koinos – Peter Pan.

Ore 20. Talk & Show con Mirko Cannella. La voce di Rio in “La casa di Carta”, Jughead in “Riverdale”, Billy in “Stranger Things” e Barry Keoghan in “Saltburn” sarà ospite a MolFest per un incontro sul mondo del doppiaggio e non solo!
L’incontro sarà condotto dal team di Crossover Universo Nerd!

Ore 21. Flash Mob Spazzacamin

Ore 22. Spot Show – Gisella Cozzo.

Main Stage
Ore 16:30
INAUGURAZIONE

Ore 17. Orchestra Liceo Vito Fornari

Ore 18. Encanto. A cura dell’Ass. Dance Company

Ore 19. Concerto Ipergalattici.

Ore 20.30. Disney Princess in musical. A cura dell’Ass. Teatrarte

Ore 21.30. Neverland. Spettacolo con il gruppo vocale Animeniacs Corp.

Ore 23. Concerto Crimson Dojo.

DOMENICA 30 GIUGNO 2024
Programma Artist Alley

Ore 16. Andrea Dentuto presenta: siamo tutti Lupin III
Workshop dedicato al leggendario personaggio di Monkey Punch per apprendere i segreti del character design di Lupin e la sua banda, ad opera dell’unico mangaka italiano ad aver lavorato sul personaggio.

Ore 17. Giuseppe Sansone presenta “A Scuola di Disney”. Impariamo le basi del disegno di scuola disneyana con un grande fumettista pugliese, da tanti anni attivo su Topolino

Ore 18. Ink Wars. Daniele Musashi Son Ciciriello VS Andrea Caradonna. Sfide a colpi di matita e inchiostro!

Ore 18.30. Nicola Sammarco presenta: “Klaus, hai trovato Dory?”. Workshop dedicato al mondo dell’animazione e al relativo character design, per apprendere le basi sui cartoni animati (e non solo) da parte di un grande professionista di livello internazionale

Ore 20. I 50 anni di D&D: oltre il gioco di ruolo con GOT Puglia e Be-Roler
Programma Torrione Passari

Ore 19. Docu Film Leonardo Metalli (TG1)
Introduce Maurizio Di Fazio

Programma Villa Comunale

Ore 17. Talent and tales. Un panel di Content Creator che racconta in che modo la cultura Pop ha influenzato i loro contenuti.

Ore 18. Sympo-talk Cosplay: celebrare la passione e la creatività della community

Ore 19. K-pop Showcase

Ore 20. Talk & Show con Massimo Triggiani. È Emmet in The Lego Movie, U.S. Agent in The Falcon and the Winter Soldier. Parliamo di Massimo Triggiani, doppiatore dall’indole nerd che sarà a MolFest in un incontro in cui anche il pubblico sarà protagonista! L’incontro sarà condotto dal team di Crossover Universo Nerd!

Ore 21. K-pop Night.

Ore 22. K-pop Night. Palco Piazza Municipio

Ore 16.K-pop Contest.

Ore 17. Smogville. A Cura della Fondazione Veronesi.

Ore 18. Talk & Show con Alex Polidori. È, fra le tante, la voce dell’amichevole Uomo Ragno di quartiere nel Marvel Cinematic Universe nonché quella di Paul Atreides in Dune: è Alex Polidori che sarà a MolFest nelle duplici vesti di doppiatore e… musicista! L’incontro sarà condotto dal team di Crossover Universo Nerd!

Ore 19. Movie – Da Instagram a Los Angeles. Paolo Camilli a ruota libera

Ore 20. Comics&Science. Freestory.

Ore 22.30. Concerto Fidas.

Ore 23 FESTA FINALE. Main Stage.

Ore 16. Aladdin e la lampada dei desideri. A cura di Arte in scena.

Ore 17. Fenomeno Cosplay: parliamone insieme! Con Nicola D’Olivo

Ore 18. Molfest Cosplay Contest. Con Nicola D’Olivo

Ore 19.30. Miwa e i suoi componenti big band. Concerto

Ore 21.30. Cristina D’Avena. Concerto

Ore 22.30. Andrea Rock & The Rosko’s. Concerto

 

 

Shares

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA

×