Home ULTIME NOTIZIE Archive by category STORIA (Page 2)

STORIA

GIORNO DEL RICORDO, “EREDI DELLA STORIA” COMMEMORA I MOLFETTESI VITTIME DELLE FOIBE CON UNA MOSTRA E UN CONVEGNO AL “VESPUCCI”

Molfetta. La mostra allestita in occasione del Giorno del Ricordo rimarrà allestita nell’istituto fino al 18 febbraio. Il convegno “Le Foibe: il Ricordo” si terrà il prossimo sabato 11 febbraio Con la mostra fotografica e documentale “I molfettesi nelle Foibe” l’Associazione Eredi della Storia – ANMIG celebra anche quest’anno la memoria dei concittadini che furono

GIORNATA DELLA MEMORIA, EREDI DELLA STORIA E GLI STUDENTI DELLA “GIAQUINTO” CELEBRANO IL RICORDO DELLE VITTIME MOLFETTESI

Molfetta. La cerimonia in memoria delle vittime molfettesi dell’Olocausto si è svolta a Sant’Achille e ha coinvolto tutte le classi terze Tra momenti di riflessione e commozione si è svolta la cerimonia in occasione della Giornata della Memoria, che ricorreva ieri, venerdì 27 gennaio. Dedicata a tutte le vittime della persecuzione nazifascista, la cerimonia è […]

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, EREDI DELLA STORIA E ANMIG RICORDANO IL SACRIFICIO DELLE DONNE DI MOLFETTA

Molfetta. Il ricordo delle donne molfettesi vittime di violenza sarà onorato domenica mattina con un momento solenne in Piazza Mazzini In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere, che ricorre oggi, venerdì 25 novembre, l’associazione Eredi della Storia – ANMIG ha organizzato, come ogni anno, un momento di raccoglimento solenne per celebrare il […]

6 NOVEMBRE 1943, GLI EREDI DELLA STORIA RICORDANO LE SEI VITTIME DEL BOMBARDAMENTO SU MOLFETTA

Molfetta. Con un minuto di silenzio e attraverso un incessante lavoro di recupero e ricostruzione documentale, l’associazione Eredi della Storia oggi e sempre rende omaggio alle vittime innocenti della guerra Le associazioni “Eredi della Storia – ANIMIG” di Molfetta celebrano oggi, domenica 6 novembre, il ricordo delle sei vittime del bombardamento aereo sferrato dai

GLI EREDI DELLA STORIA CELEBRANO LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE: ATTESO A BARI IL PRESIDENTE MATTARELLA

Molfetta. In occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate, l’associazione molfettese contribuirà alla rievocazione storica della Grande Guerra in allestimento sul lungomare barese Il prossimo 4 novembre, Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Bari per partecipare alle celebrazioni

MOLFETTA RICORDA IL DRAMMA DELLA REGIA NAVE “ROMA” ATTRAVERSO LE MEMORIE DEI SUPERSTITI

Molfetta. Si terrà sabato prossimo presso la sede dell’associazione Eredi della Storia, un incontro pubblico per celebrare la memoria dei marinai molfettesi dispersi durante l’affondamento della regia nave “Roma” Con una conferenza storica aperta al pubblico, Molfetta ricorda il dramma della regia nave “Roma” e celebra il ricordo delle 1393 vittime, tra cui sei marinai

MADONNA DEI MARTIRI, IL CORTEO STORICO APRE I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA COMPATRONA DI MOLFETTA

Molfetta. Con Regina Martyrum la rievocazione storica dell’arrivo della Sacra Icona della Madonna dei Martiri si è dato inizio alla festa patronale Tra squilli di tromba e una tangibile emozione, ha avuto inizio ieri, domenica 28 agosto, la rievocazione storica del leggendario sbarco a Molfetta della Sacra Icona della Madonna dei Martiri. Partito dalla Cattedrale,

I SEGRETI DELLA STORIA: IL “DISASTRO DI BARI” RACCONTATO SENZA FILTRI IN UN CONVEGNO A MOLFETTA

Molfetta. Organizzato e promosso dall’Associazione Eredi della Storia, il convegno si terrà sabato prossimo in corso Dante Un importante pezzo di storia raccontato finalmente senza filtri. Si terrà a Molfetta alle ore 20.30 di sabato 9 luglio, in corso Dante, il convegno intitolato “2 dicembre 1943: il disastro di Bari, l’Yprite”. Organizzato e promosso dall’Associazione

VIA ANTONIA E GIACOMINA DE BARI: DOMANI L’INTITOLAZIONE DELLA STRADA ALLE DUE SORELLE VITTIME DI UN ATTENTATO NEL 1945

Molfetta. La cerimonia di intitolazione si terrà nella mattinata di domani alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti di diverse associazioni molfettesi Il Comune di Molfetta da domani avrà ufficialmente una strada intitolata alla memoria di Antonia e Giacomina De Bari, le due sorelle brutalmente assassinate per mano di un balordo che […]

“UN MARE DI BUGIE”, IL CORTO DELL’IISS VESPUCCI DI MOLFETTA PREMIATO DA ANVCG E MIUR

Molfetta. Il riconoscimento sarà conferito all’istituto dall’associazione molfettese “Eredi della Storia” durante il convegno a tema che si terrà nella mattinata di oggi È intitolato “Un mare di bugie” il cortometraggio realizzato dagli studenti della IVB dell’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” di Molfetta, che ricostruisce i fatti successivi al 2 dicembre 1943, quando

CHIESE APERTE, TORNA LA RASSEGNA TARGATA ARCHEOCLUB D’ITALIA: APPUNTAMENTO DOMANI A SAN BERNARDINO

Molfetta. Domani, in occasione dell’evento, sarà possibile visitare una tra le chiese più antiche della nostra città L’evento, quest’anno alla sua XXVIII edizione, si svolgerà domani, domenica 8 maggio, e sarà dedicato alla conoscenza degli aspetti artistici, storico-architettonici e culturali dell’immenso patrimonio ecclesiale diffuso sul nostro territorio

PASSIONE MOLFETTESE: IL RITORNO DEI 5 MISTERI

Molfetta. Dopo due anni i molfettesi hanno rivissuto uno dei momenti più toccanti della Settimana Santa, la processione dei Cinque Misteri Questa mattina la nostra città è tornata a rivivere dopo due anni un momento collettivo molto sentito. Dalla piccola e suggestiva chiesetta di Santo Stefano le cinque affascinanti statue lignee, simboli dei misteri dolorosi, hanno
×