Home Video MOLFETTA. CONSEGNA DELLE FIRME AD EMILIANO PER OSPEDALE DI 1° LIVELLO

MOLFETTA. CONSEGNA DELLE FIRME AD EMILIANO PER OSPEDALE DI 1° LIVELLO

MOLFETTA – Presso il Pala Colombo di Ruvo di Puglia si è tenuto, nella serata di martedì 11 ottobre, l’ incontro per presentare il progetto dell’ ospedale unico di Eccellenza che dovrebbe servire le città di Molfetta, Ruvo, Terlizzi, Corato e Giovinazzo, tutte interessate dal Piano di Riordino Ospedaliero che penalizzarebbe fortemente il territorio con tagli, chiusure e riconversioni.

All’ iniziativa, molto sentita, che è stata anche supportata da una campagna sui social, hanno preso parte tantissimi cittadini sensibili all’ argomento di stringente attualità, provenienti da tutte le città coinvolte da questa tematica di interesse comune, in quanto la salute è un bene da tutelare, preservare e difendere che non ha colore politico.

GUARDA IL VIDEO

Durante l’ incontro sono intervenuti per illustrare il progetto in rappresentanza dei nosocomi coinvolti: il dott. Carlo Curatolo (urologia- Molfetta), il dott. Vincenzo Tota (pediatria- Corato), il dott. Michele Tricarico (radiologia- Terlizzi),il dott. Enzo Lauta (medico anestesista ospedaliero sul territorio), il dott. Giovanni Riganti (medico di base), il dott. Felice Spaccavento (medico anestesista Corato) e promotore dell’ iniziativa, il prof. Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo e Maddalena Pisani in rappresentanza di tutti i cittadini.

Ospite clou, naturalmente, il Presidente della Regione Michele Emiliano a cui sono state consegnate le oltre 190 firme dei medici che lavorano nei nosocomi interessati al Piano di Riordino Ospedaliero e che si è mostrato entusiasta di questa proposta partita dal basso, ma da gente competente e qualificata, disposta a sacrificarsi pur di difendere il diritto alla salute.

Ad illustrarci il progetto proprio il suo promotore, il dott. Felice Spaccavento che ci ha spiegato come e nato e come si è evoluto, mentre il governatore Emiliano ha espresso il suo parere in merito a questa idea, secondo lui concretizzabile e molto vantaggiosa per il territorio perché mette in primo piano il diritto alla salute.

Paola Copertino

226 views

You may also like

Page 1 of 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×