Home Video MOLFETTA. Il Cantastorie: “Send’Enne e Sende Giacchine”

MOLFETTA. Il Cantastorie: “Send’Enne e Sende Giacchine”

Molfetta – Fino alla metà del II secolo, il cristianesimo non aveva un testo sacro di riferimento proprio, ma utilizzava il vecchio testamento ebraico. La chiesa d’occidente e quella d’oriente si trovavano spesso in disaccordo su quali testi considerare validi e quali no. Ad esempio, l’apocalisse era valida per l’occidente e non per l’oriente, il vangelo degli ebrei era valido in oriente e non in occidente perciò nei sinodi di Roma del 382 e di Cartagine del 397 si determinò il contenuto e la dimensione del nuovo testamento e vennero considerati divini e ispirati dallo Spirito Santo 27 scritti. Tutti quelli esclusi furono chiamati apocrifi. La loro diffusione, specie tra il popolo, fu però capillare anche perché mostravano un Cristo più umano e perché narrano non solo di Gesù ma raccontano le vicende di Maria. Il racconto che segue racconta la nascita di Maria ed è tratto dalla tradizione popolare anche se ho dovuto leggermente modificarne il testo per motivi di rima.

53 views

You may also like

Page 1 of 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×