Home Video MOLFETTA. Nasce il biglietto integrato

MOLFETTA. Nasce il biglietto integrato

Molfetta – Sovente si sottolinea la necessità di creare sistema e di avviare collaborazioni tra enti, istituzioni e associazioni al fine di valorizzare le peculiarità del nostro territorio. Un primo passo in tale direzione è stato compiuto da due importanti realtà attive nell’ambito del settore culturale e turistico: la cooperativa FeArT, ente gestore del Museo Diocesano, e l’associazione consortile Polje, ente gestore del Pulo di Molfetta. Infatti hanno recentemente siglato una convenzione grazie alla quale è stato avviato il progetto del “biglietto integrato”. In altre parole, coloro che vorranno visitare entrambi i siti potranno richiedere un biglietto integrato Pulo-Museo Diocesano, ad un costo agevolato, appositamente pensato per singoli e gruppi.
Avranno così modo, nella stessa giornata o nell’arco di un mese dall’acquisto del biglietto, di visitare il prezioso scrigno del Museo Diocesano, che racchiude reperti di materiale preistorico e di età romana, frammenti provenienti dalle antiche chiese e dall’arredo urbano, paramenti liturgici, statue lignee, reliquari e dipinti, oltre alle donazione di affermati artisti contemporanei, e il Pulo di Molfetta, magica dolina con le sue peculiarità storiche archeologiche, a partire dalle settecentesche strutture della Nitriera borbonica, oltre che naturalistiche, come il boschetto di alloro o il secolare carrubo.
Il legame tra Pulo e Museo Diocesano ha profonde radici: nel settore archeologico del Museo, infatti, sono custoditi alcuni reperti provenienti dalla stazione neolitica ubicata sul pianoro circostante la dolina, i cui primi ritrovamenti risalgono al XVIII secolo ad opera dell’Arciprete Giuseppe Maria Giovene. La collaborazione tra Polje e FeArT ha vissuto un momento fondamentale con la realizzazione del convegno “Vos estis sal terrae…”, realizzato nello scorso mese di febbraio e ospitato proprio nell’Auditorium del Museo Diocesano.
La nuova iniziativa si pone l’obiettivo di favorire la promozione, la valorizzazione e la fruizione di due siti dal grande valore storico-artistico e archeologico-naturalistico, presenti nella nostra città, ma al contempo di ampliare il circuito culturale e turistico di riferimento, rafforzando con eventi e manifestazioni il coordinamento tra le due realtà, e creando una proposta organica ed accattivante.
Sarà possibile acquistare il “biglietto integrato”, ricevere informazioni ed effettuare prenotazioni, presso il punto di accoglienza del Pulo di Molfetta o presso la reception del Museo Diocesano di Molfetta.

66 views

You may also like

Page 1 of 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×