Home Video MOLFETTA. Telegrafia senza fili, Marconi, Molfetta e il Mare

MOLFETTA. Telegrafia senza fili, Marconi, Molfetta e il Mare

Molfetta – Sabato 20 ottobre, presso la sala consigliare del municipio di Molfetta, si è tenuto un convegno dal titolo “Telegrafia senza fili, Marconi, Molfetta e il Mare”, organizzato dall’associazione Eredi della Storia con la collaborazione della Marina Militare, e nel quale si è parlato di Vincenzo Rutigliano, un nostro umile concittadino, primo radiotecnico e radiografista della città. Vincenzo Rutigliano, nato a Molfetta l’11 gennaio 1905, acquisisce nel 1922 il diploma di licenza tecnica presso l’istituto Macchia di Bari e la specializzazione in dattilografia e maneggio dell’apparecchio Morse rilasciato dall’istituto di telegrafia, telefonia e radiotelegrafia di Palermo. Nel 1935, avendo conosciuto G. Marconi, ebbe la proposta di far parte della “Compagnia Marconi” e collaborò con il grande inventore sino alla sua morte avvenuta nel 1937. Durante la guerra, con la qualifica di secondo capo segnalatore, è stato imbarcato sulla nave Elettra della Regia Marina Militare sino all’armistizio dell’8 settembre 1943. A conflitto ultimato, il nostro Rutigliano con altri ex-commilitoni radiotecnici, recuperarono alcune parti delle apparecchiature dalla nave Elettra che furono in gran parte conservate e custodite sino alla sua morte. Abbiamo intervistato ai nostri microfoni Sergio Ragno, allievo del Rutigliano e che ha recuperato e custodito fino ai giorni nostri molti dei materiali elettrici appartenenti a lui.

238 views

You may also like

Page 1 of 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×