Home Video MOLFETTA. Un campo di calcio abusivo sulla lama

MOLFETTA. Un campo di calcio abusivo sulla lama

Molfetta – Questa mattina gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Bari, su delega del Dott. Savasta, hanno posto i sigilli ad un fondo rustico in contrada lama Martina. L’operazione è nata da una segnalazione al numero verde sui reati ambientali gestito dal Wwf (800/085898) che denunciava l’abbattimento di diversi alberi di ulivo e alcune attività di natura edilizia in prossimità della lama. Dopo alcuni sopralluoghi effettuati dalle guardie del Wwf di Molfetta, e dopo aver fatto un primo screening, le guardie hanno riscontrato l’effettiva violazione e hanno richiesto l’intervento del Corpo Forestale.
Una persona è stata denunciata a piede libero per aver realizzato un campo di calcio regolamentare (di 60×60 metri) a ridosso della lama e per la realizzazione di una costruzione abusiva (di 15×5 metri) utilizzata come ricovero per animali e come deposito all’interno della lama stessa.
I reati contestati dalla Procura di Trani sono la violazione e il danneggiamento di bellezze naturali, ovvero Lama Martina (che si collega poco più avanti in lama Cupa per poi sfociare in località Prima Cala) già oggetto di recente cronaca giudiziaria, ma anche la violazione di normativa edilizia, ambientale e paesaggistica: infatti per la realizzazione del campo di calcio sono stati divelti, senza autorizzazione, circa centosettanta alberi di ulivo.
“Il nostro impegno -ha commentato Pasquale Salvemini- non termina qui. Dopo le recenti alluvioni che hanno colpito anche la provincia di Bari e la più vicina Giovinazzo, si mostra ancora ignoranza nella gestione e nella tutela del territorio. Al vaglio delle guardie del Wwf ci sono inoltre anche altre segnalazioni che riguardano sempre lama Cupa.”

55 views

You may also like

Page 1 of 15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×